Ausili e Sussidi per la comunicazione e l'apprendimento

  • Symbook classe 3ª <br/> Scienze Base
  • Symbook classe 3ª <br/> Scienze Base
  • Symbook classe 3ª <br/> Scienze Base
  • Symbook classe 3ª <br/> Scienze Base
  • Symbook classe 3ª <br/> Scienze Base
  • Symbook classe 3ª <br/> Scienze Base
  • Symbook classe 3ª <br/> Scienze Base
  • Symbook classe 3ª <br/> Scienze Base
  • Symbook classe 3ª <br/> Scienze Base
  • Symbook classe 3ª <br/> Scienze Base
  • Symbook classe 3ª <br/> Scienze Base
  • Symbook classe 3ª <br/> Scienze Base
Symbook classe 3ª
Scienze Base
Il libro che affronta il primo studio delle scienze con testo simbolizzato in una versione semplificata
A cura di Patrizia Bombardi, Carmela Marchese, Paola Sarti
Illustrazioni di Daniele Fabbri e Rebecca Tremazzi

Nella classe terza vengono definite le diverse discipline delle scienze e il loro campo di indagine. Si parte introducendo le nozioni principali relative ad acqua, aria e suolo, per poi proseguire definendo il concetto di materiali abbinato al tema dei rifiuti e del riciclo. Si passa successivamente ad approfondire la conoscenza degli esseri viventi, con una prima classificazione generale delle diverse tipologie, per poi esaminarne l’anatomia e approfondirne la riproduzione. Nella parte relativa agli animali viene affrontata la distinzione fra vertebrati e invertebrati, esaminando in maniera più specifica alcuni temi, tra cui la nutrizione e della catena alimentare, la riproduzione e i sistemi di difesa. Infine, l’ultima parte è dedicata alle interazioni fra viventi e non viventi nell’ambiente.

Symbook Scuola è la collana di testi speciali destinata a bambini e bambine con BES, DSA, in fase interlingua o che, per ragioni diverse, sperimentano grandi ostacoli ad accedere al testo scritto o ai contenuti del programma della classe.
Grazie a testi altamente comprensibili, redatti per appoggiarsi sulle conoscenze pregresse dei bambini, a un largo uso di supporti visivi (come illustrazioni, foto, mappe e schemi) e alla progettazione e impaginazione che favorisce l’orientamento visivo e percettivo, facilitano la comprensione, l’operatività e l’apprendimento.

La versione base si rivolge a chi presenta più difficoltà di accesso al testo scritto, ha più difficoltà di attenzione e inferiori competenze di generalizzazione testuale. In questi volumi la simbolizzazione è semplificata (ridotta agli elementi necessari a comprendere il significato), prevede un ampio uso di simboli trasparenti e simboli a colori.

Acquistalo anche con carta del docente

La confezione comprende due volumi
2 volumi: Libro (200 pagine) + Schede operative (166 pagine)
ISBN 978 88 85740 15 0
Accedi o iscriviti all'area riservata per scaricare le espansioni online dei Symbook.

 

 

Acquista su GiuntiScuola.it     ℹ️ Più info

 

 

Sfoglia il libro

Sfoglia le schede operative


La collana Symbook


Testi facili da capire

perché redatti secondo le tecniche di scrittura controllata

Organizzazione efficace dei contenuti

secondo i principi di coerenza e consequenzialità

Largo impiego di supporti visivi

come illustrazioni, fotografie ad alta definizione, schemi, diagrammi, mappe concettuali ed altri artifici grafici per aumentare l'accessibilità ai contenuti

Uso dei simboli widgit

a supporto della lettura e della comprensione del testo scritto

Schede Operative

redatte secondo gli stessi principi che ispirano i testi, favoriscono l'approccio al compito grazie ad una impaginazione chiara, a consegne semplici e a un'operatività accessibile anche in presenza di difficoltà prassiche, visuo-percettive e spaziali.

Realizzati con cura

I Symbook sono stampati su carta spessa, di alta qualità, proveniente da filiera sostenibile e fonti controllate. La rilegatura è realizzata con spirale COIL in materiale plastico di alta qualità che permette alle pagine di aprirsi completamente.


La versione base

Più facili da capire

I Symbook versione Base si rivolgono a bambini e bambine che per affrontare gli argomenti previsti dal programma della classe di riferimento, hanno bisogno di semplificazioni maggiori sia nella rappresentazione in simboli delle frasi, sia sul piano concettuale e dei contenuti. Sono bambini che presentano difficoltà di comprensione del testo scritto, cui può soggiacere una debolezza o un ritardo cognitivo. Persone con maggiori difficoltà di attenzione e meno competenze di generalizzazione concettuale e quindi più deboli nell’approccio all’apprendimento scolastico

Solo con i simboli esseneziali

La versione base usa una simbolizzazione essenziale: i simboli sono a colori per facilitarne il riconoscimento, articoli e nomi sono sempre accorpati, non vengono simbolizzati né qualificatori del tempo verbale, né del plurale dei nomi, le preposizioni sono simbolizzate solo quando è indispensabile per chiarire il senso della frase in simboli.

Con i contenuti essenziali

Accanto alla simbolizzazione snella ed essenziale, si pone anche la necessità di concentrare gli sforzi sui contenuti più importanti della disciplina, tralasciando aspetti di dettaglio o argomenti particolarmente impegnativi e non essenziali per la conquista di obiettivi generali minimi.


Un sussidiario per Bisogni Educativi Speciali

Per chi ha difficoltà di lettura

Bambini e bambine che leggono con incertezza perché l'attenzione alla decodifica non permette loro di concentrarsi bene sul senso. Oppure studenti e studentesse che hanno competenze di lettura ma scarsa comprensione di ciò che leggono.

Per chi ha debolezza nella comprensione e nell'apperndimento

Bambini e bambine che hanno difficoltà generali legate alla comprensione del linguaggio che li condiziona anche nell'approccio al testo scritto. Sono anche adatti a chi manifesta debolezza generale nell'apprendimento, anche legata a ritardi di ordine cognitivo.

Per chi sta imparando l'italiano come L2

Bambini e bambine di lingua madre straniera che stanno imparando l'italiano e hanno difficoltà di acceso ai normali testi scolastici.

A cura di Patrizia Bombardi, Carmela Marchese, Paola Sarti
Illustrazioni di Daniele Fabbri e Rebecca Tremazzi

​2 volumi: 

  • Libro (200 pagine)
  • Schede operative (166 pagine)

Formato 21x29,7 cm.
Rilegatura spirale COIL.

ISBN978 88 85740 15 0

Il mio Symbook - Un sussidiario delle discipline con testo simbolizzato

Il Mio Symbook è una collana di libri scolastici con testo simbolizzato, destinata a bambini che presentano grandi difficoltà ad accedere alla conoscenza attraverso i comuni testi scolastici.

Prodotti Correlati


Auxilia s.a.s | Viale Carlo Sigonio, 227 | 41124 Modena | P. IVA 01744630367