Come usare i simboli
|  | Supporto all'apprendimentoI materiali didattici con simboli possono aiutare gli studenti nell’apprendimento rendendo la lettura meno faticosa e ostacolante. Attività e fogli di lavoro con simboli consentono una maggiore interazione dei ragazzi con difficoltà di apprendimento in classe in quanto essi possono essere coinvolti più facilmente nella trattazione degli argomenti. | 
|  | Orari visivi e procedureNelle scuole gli orari visivi aiutano i bambini a comprendere routine, sequenze, procedure della giornata scolastica, riducendo l'ansia e migliorando il comportamento. Negli ospedali l’uso di simboli per accompagnare le informative scritte possono rassicurare i pazienti e favorire un clima disteso e collaborativo. | 
|  | Segnaletica per l'orientamentoI simboli possono aiutare le persone a orientarsi nell'ambiente.I simboli sono già molto usati nei luoghi pubblici. Creare cartelli per ambienti e situazioni specifiche può aiutare chiunque a orientarsi più facilmente. | 
|  | Ausili per la comunicazioneI simboli aiutano le persone che non sono in grado di parlare a comunicare i propri bisogni, desideri e idee. I simboli possono essere inseriti in dispositivi ad alta tecnologia o in libri e quaderni di comunicazione a bassa tecnologia | 
|  | Documenti formaliI simboli possono aiutare a rendere più comprensibili documenti legali, accordi formali, domande e moduli delle organizzazioni pubbliche e private per garantire decisioni e partecipazione consapevole a tutti. I punti principali di ogni paragrafo di un documento possono essere riassunti in forma di simboli, oppure possono essere utilizzati singoli simboli per segnalare ciò che ogni parte del documento contiene. | 
|  | Aiutare la diagnosi e la curaI simboli aiutano a fornire e raccogliere dati accurati sulle persone che hanno bisogno di cure, favorire un clima disteso e ridurre i rischi dovuti ad ansia e mancanza di controllo della situazione. Opuscoli, schede o risorse usa e getta possono essere utilizzati per aiutare la diagnosi di una malattia o l'identificazione del dolore. Questi sono particolarmente utili quando una persona non parla o non capisce la lingua del paese in cui si è ammalata. | 
|  | Depliant informativiI simboli possono fornire supporto visivo alle informazioni in insegne, manifesti e volantini utilizzati nei luoghi pubblici. Impiegando solo simboli chiave migliorerà la comprensione senza sovraccaricare il lettore o sovraffollare i materiali. | 
 
                     
                 
                ![[SOLD OUT] CAA e didattica inclusiva.  [SOLD OUT] CAA e didattica inclusiva.](https://auxilia.it/application/data/news_images//thumbnail/68c7fbad083dd.png)