Ausili e Sussidi per la comunicazione e l'apprendimento

Un software di video-scrittura accessibile a tutti

Grazie ai suoi strumenti di facilitazione, SymWriter può essere usato anche da chi fatica a leggere e scrivere


Uno strumento per la videoscrittura accessibile a tutti

Grazie ai suoi strumenti di facilitazione, SymWriter può essere usato come software per la videoscrittura
anche da chi fatica a leggere e scrivere

 

Personalizza le barre degli strumenti, attiva il controllo ortografico e la riproduzione vocale, usa la simbolizzazione automatica del testo. In questo modo SymWriter può aiutare i/le bambini/e a imparare a leggere e scrivere e supportarli nella scrittura autonoma.

Vediamo quali sono, come configurarli e usarli.

 

 

Sintesi vocale a sostegno della lettura

Symwriter è dotato di un sistema di sintesi vocale interna. Potete attivare separatamente o in forma combinata:

  • la ripetizione della singola lettera
  • la ripetizione della parola
  • la ripetizione dell'intera frase.

Puoi attivare la ripetizione vocale, dal menu Strumenti > Impostazioni. Nella scheda Documenti troverai la sezione Voce. Scegli quale ripetizione attivare.

Conferma con OK. In questo modo le funzioni saranno attive in forma automatica.

In alternativa, usando il tasto sulla barra dei comandi, è possibile ascoltare la ripetizione in voce in qualunque momento.

Fai attenzione: La ripetizione vocale non è attiva sulle versioni di prova.

 

 

Usare il Correttore Ortografico

Il correttore ortografico di Symwriter è stato progettato per offrire maggiori possibilità all'utente: 

  • vedere il simbolo corrispondente alle parole nei nei suggerimenti di correzione
  • ascoltare la nuova parola corretta, prima di inserirla nel testo
  • inserire una parola corretta nel testo e poi rimuoverla se necessario
  • ascoltare l'intera frase con la nuova parola corretta inserita, per un ulteriore controllo
  • inserire una nuova parola ricordare al sistema la parola sconosciuta, con il comando Impara questa parola.

 

 

 

 

 

 

Creare interfacce personalizzate

Symwriter ti permette di personalizzare completamente gli strumenti di lavoro e salvarli. In questo modo potrai strutturare e salvare una interfaccia personalizzata per ciascun utente, in base alle sue necessità. In questo modo sarà facile SymWriter per scrivere i propri documenti da ciascun/a bambino/a.

La barra degli strumenti può essere modificata in qualunque momento aggiungendo o togliendo funzioni. Il programma è fornito con 5 diverse interfacce di complessità crescente, ma è sempre possibile crearne e memorizzarne di nuove, che verranno aggiunte alla maschera iniziale.

Come si crea una interfaccia personalizzata?

È possibile creare una interfaccia semplificata del programma, selezionando, riducendo o ingrandendo i bottoni nella barra degli strumenti per semplificare l'uso del software.

Per creare la tua interfaccia personalizzata:

  1. 1. Clicca sul menu Visualizza > Opzioni barra e maschera di avvio...

 

  1. 2. Scegli quali strumenti lasciare visibili e di quale grandezza riportare i bottoni.

 

  1. 3. Clicca su Salva come... e salva l'interfaccia creata per l'utente per poterla usare ogni volta che occorre.

 

  1. 4. Scegli il nome della nuova interfaccia e clicca su OK per salvarla.

  1. 5. Ora l'interfaccia personalizzata è disponibile nella Schermata di Avvio e può essere selezionata ogni volta che l'utente userà il programma direttamente.

 

 

 

Hai bisogno di aiuto? Contatta l'assistenza tecnica

Ricorda di includere nella mail tutti i tuoi riferimenti e i tuoi quesiti.
Buon lavoro!

Scrivi all'Assistenza Tecnica

 

 

 

🖥️ Torna alla Scheda di SymWriter     ▶️ Guide e Tutorial      ❔Leggi le FaQ            👩‍💻 Iscrivit ai Webinar gratuiti

 

Auxilia s.a.s | Viale Carlo Sigonio, 227 | 41124 Modena | P. IVA 01744630367