Domande frequenti su Widgit Online
Risposte alle vostre domande frequenti
In questa pagina puoi trovare alcune risposte alle domande più comuni su Widgit Online.
Gestire il tuo account
Posso usare Widgit Online anche senza connessione Internet?
Widgit Online è una piattaforma accessibile su web e funziona solo quando c'è una connessione Internet attiva e stabile.
Come posso attivare la prova gratuita di 21 giorni?
Vai sulla pagina di Widgit Online, scegli quale profilo attivare e clicca su Demo gratis 21 gg. Compila il form di registrazione e attiva il tuo account. Il tuo periodo di prova è ora attivo.
Non ti sarà richiesto di inserire alcun metodo di pagamento. Al termine dei 21 giorni non sarà più possibile accedere all'account.
Ricorda: usando la prova gratuita i tuoi documenti, se salvati in pdf o stampati, riporteranno una filigrana.
Non ricordo la password. Come posso fare?
Nella schermata di accesso seleziona l'opzione Password dimenticata e inserisci il tuo indirizzo email quando richiesto:
Riceverai un'email che ti permetterà di modificare la password. Ricorda che queste email sono generate automaticamente. Se non la ricevi entro qualche minuto, controlla la casella Spam/Posta indesiderata.
Sottoscrizioni e abbonamenti
Come posso acquistare Widgit Online?
- Sul sito di Auxilia: Puoi sottoscrivere o rinnovare l’abbonamento per uno o più anni su con Carta di Credito/Debito, Bonifico, Carta del Docente. Se sei un ente pubblico potrai acquistarlo con pagamento a 30/60 giorni e trovi tutti i pacchetti disponibili anche su MePa. Riceverai fattura italiana e potrai chiedere l'applicazione dell'IVA agevolata
- Con un ordine email: Scrivi a ordini@auxilia.it per acquistare o rinnovare l’abbonamento per uno o più anni con Bonifico o Carta del Docente. Riceverai fattura italiana e potrai chiedere l'applicazione dell'IVA agevolata
- Sul tuo sito Widgit Online: Puoi sottoscrivere o rinnovare l’abbonamento, anche mensile, con carta di Credito/Debito o con PayPal sulla pagina Sottoscrizioni del tuo account. Ti sarà inviata ricevuta britannica e sarai subito pronto a cominciare
Se acquisti su auxilia.it un abbonamento dello stesso tipo di quello che avevi, accedi al tuo account con le stesse credenziali e vai in Il Mio Account > Sottoscrizioni. Inserisci la chiave di attivazione e fai click su Invia chiave - Usa chiave.
Sono un/una insegnante. Posso acquistare Widgit Online e pagare con Carta del Docente?
Con Carta del Docente è possibile acquistare l'abbonamento per 1 utente per 1, 3 o 5 anni.
Per usare il buono docenti, devi fare l'acquisto sul sito di Auxilia, registrandoti come utente Privato e scegliendo Carta Del Docente come metodo di pagamento durante la procedura di checkout del carrello.
In alternativa puoi inviare un ordine via email scrivendo a cartadeldocente@auxilia.it e inserendo gli estremi dell'abbonamento e i dati per la fatturazione. Riceverai conferma dell’importo, comprensivo di IVA per estrarre il buono dal portale ministeriale.
Il mio abbonamento sta per scadere. Come posso rinnovarlo?
- Sul sito di Auxilia: Puoi rinnovare l’abbonamento per uno o più anni su con Carta di Credito/Debito, Bonifico, Carta del Docente. Se sei un ente pubblico potrai acquistarlo con pagamento a 30/60 giorni e trovi tutti i pacchetti disponibili anche su MePa. Riceverai fattura italiana e potrai chiedere l'applicazione dell'IVA agevolata
- Con un ordine email: Scrivi a ordini@auxilia.it per rinnovare l’abbonamento per uno o più anni con Bonifico o Carta del Docente. Riceverai fattura italiana e potrai chiedere l'applicazione dell'IVA agevolata
- Sul tuo sito Widgit Online: Puoi rinnovare l’abbonamento, anche mensile, con carta di Credito/Debito o con PayPal sulla pagina Sottoscrizioni del tuo account. Ti sarà inviata ricevuta britannica e sarai subito pronto a cominciare
Se acquisti su auxilia.it un abbonamento dello stesso tipo di quello che avevi, accedi al tuo account con le stesse credenziali e vai in Il Mio Account > Sottoscrizioni. Inserisci la chiave di attivazione e fai click su Invia chiave - Usa chiave. Tutto sarà uguale a prima e vedrai la nuova scadenza dell'abbonamento. Se devi invece cambiare tipologia di abbonamento contatta il supporto tecnico scrivendo all'indirizzo email assistenza@auxilia.it per maggiori informazioni.
Non ricordo quando scadrà il mio abbonamento. Dove posso vederlo?
Accedi al tuo account con le tue credenziali e vai alla sezione Il Mio Account > Sottoscrizioni
Riceverai anche una comunicazione via mail 3 settimane e 1 settimana prima della scadenza.
Ricorda che puoi rinnovare anche in anticipo il tuo abbonamento senza perdere alcun giorno. I giorni del periodo rimenente saranno aggiunti a quelli del tuo nuovo abbonamento.
Se rinnovo l'abbonamento mantengo il materiale già creato?
Se acquisti su auxilia.it un abbonamento dello stesso tipo di quello che avevi, accedi al tuo account con le stesse credenziali e vai in Il Mio Account > Sottoscrizioni. Inserisci la chiave di attivazione e fai click su Invia chiave - Usa chiave. Tutto sarà uguale a prima e vedrai la nuova scadenza dell'abbonamento. Se devi invece cambiare tipologia di abbonamento contatta il supporto tecnico scrivendo all'indirizzo email assistenza@auxilia.it per maggiori informazioni.
Widgit garantisce di mantenere i tuoi documenti sul cloud per 30 giorni, dalla scadenza dell'abbonamento.
Ho acquistato/rinnovato l'abbonamento direttamente sul sito Widgitonline.com pagando tramite PayPal. Posso ricevere una fattura italiana?
Per gli acquisti pagati tramite PayPal sul sito widgitonline.com si riceve una ricevuta UK emessa direttamente da Widgit . Puoi trovrare la ricevuta all'interno del tuo account, seguendo il percorso Il Mio Account > Sottoscrizioni.
Per ricevere una fattura Italiana, pagare con Carta del Docente e richiedere un acquisto con regime IVA agevolato acquista l'abbonamento (annuale o pluriennale) su auxilia.it o invia un ordine via email.
Per l'abbonamento mensile, che si acquista solo su widgitonline.com, non è possibile ricevere fattura Italiana.
Compatibilità e device
Quali sono le differenze tra SymWriter e Widgit Online?
- è un servizio a cui si accede da web browser e può essere usato su qualsiasi dispositivo con una connessione internet attiva. Per questo motivo è venduto su abbonamento
- può essere usato anche su Mac, Chromebook e tablet (in quest'ultimo caso, è consigliato l'uso di
- permette di creare documenti simbolizzati come SymWriter ma anche griglie, flashcard, agende e altre attività con simboli grazie ai modelli che ha in dotazione
- non richiede installazione e aggiornamenti
- è un software su licenza che richiede un Pc con sistema operativo Windows. Ogni licenza può essere installata su un solo computer
- grazie ai suoi strumenti di personalizzazione dell'interfaccia può essere usato direttamente dagli utenti per apprendere o migliorare la letto-scrittura
- grazie alla funzione Ambienti permette di scrivere o di eseguire semplici compiti grazie alle griglie a scansione
Posso usare Widgit Online su computer Mac di Apple?
Sì, puoi accedere a Widgit Online usando qualsiasi browser supportato sul tuo Mac.
Ecco i browser supportati
- Mozilla Firefox (versione attuale e precedente)
- Google Chrome (versione attuale e precedente)
- Internet Explorer (versione 11 e successive)
- Safari (versione attuale e precedente, solo Mac OS X)
Posso usare Widgit Online su tablet o smatphone?
SÌ. Puoi creare, modificare e visualizzare i tuoi documenti Widgit Online anche da dispositivo mobile. Accedi semplicemente al tuo account sul browser web del tuo dispositivo per apportare modifiche ai materiali esistenti o crearne di nuovi.
Simboli
Come posso visualizzare i simboli ad accesso limitato (simboli sulla sessualità, di ambito psichiatrico, legati all'uso di droghe e simboli espliciti)?
Ci sono alcune categorie di simboli che sono nascoste. Per attivare durante la creazione di un documento fai click nel menu Strumenti > Impostazioni Simboli.
Nella finestra Simboli e Liste di Parole fare click su Altre Opzioni…
Scegli quali categorie ad accesso limitato vuoi attivare (simboli sessuali, simboli relativi all'abuso si droga e altre sostanze, ecc.) e sceglie se salvare l'impostazione come standard (valida quindi per tutti i documenti) o valida solo per il documento in cui stai lavorando.
Confermare con OK.
Mi sembra che i miei simboli siano cambiati. Per quale motivo? Posso ripristinarne la loro vecchia versione?
Nel 2021 è stata rilasciato un consistente aggiornamento dei simboli Widgit, che ne ha migliorato qualità e coerenza, contribuendo al contempo a rappresentare meglio la cultura e la tecnologia contemporanee.
I simboli si aggiornano automaticamente con Widgit Online.
Per usare i nuovi simboli nei tuoi documenti non dei fare nulla. Quando aprirai un documento o una griglia Widgit Online esistente, tutti i simboli cambieranno automaticamente nella nuova versione.
Come posso cambiare il tono della carnagione della pelle? Perché non tutti i simboli cambiano?
Tutti i software Widgit hanno introdotto una funzione che permette di variare la tonalità della carnagione dei simboli che rappresentano persone, per essere, il più possibile, coerente con la realtà. Cerca il bottone che rappresenta una testa nella barra delle applicazioni e scegli il colore che ti sembra più rfappresentativo.
Lo stesso strumento permette, inoltre, di modificare qualsiasi simbolo che contenga più di una persona per visualizzare tonalità di pelle variegate. Nel caso tu preferisca invece avere la stessa tonalità della pelle per tutte le persone rappresentate, togli la spunta.
Posso cambiare i colori dei simboli?
È possibile cambiare i colori di un simbolo usando lo strumento Modifica i colori del simbolo. Questo strumento può essere utile laddove cambiare il colore associato ad un simbolo può essere importante per il riconoscimento del simbolo stesso. Ad esempio il simbolo di "bicicletta" è rappresentato da un oggetto di colore verde. Nel caso in cui si stia parlando di una bicicletta specifica di colore diverso dal verde (ad esempio la mia bici è rossa), questo strumento può aiutare a rendere il simbolo più riconoscibile.
Seleziona la parola associata al simbolo di cui vuoi cambiare uno o più colori e clicca sul pulsante tavolozza nella barra delle applicazioni
Scegli dalla finestra quale colore sostituire e scegli una nuova tonalità a tua scelta.
Conferma con OK.
Posso utilizzare i simboli di Widgit Online anche in documenti di Word o PowerPoint?
Puoi copiare contenuti da Widgit Online e incollarli sui documenti di altri programmi, come Microsoft Word o PowerPoint.
Nell'editor documenti seleziona il simbolo che ti serve copiare, quindi fai clic sul pulsante Copia come immagine nella scheda Strumenti o seleziona l'opzione con il tasto destro del mouse. .+
Quindi fai clic sul programma di destinazione e premi incolla o Ctrl (o Cmd ⌘ su Mac) + V.
Non trovo la funzione per riquadrare i simboli
Accedi a Widgit Online con le tue credenziali. Scegli Crea Documento. Nella finestra che si apre, in alto a sinistra, trovi un piccolo ingranaggio giallo. Fai click per accedere alle Impostazioni.
Seleziona l'opzione Visualizza sempre le funzioni di Riquadratura sulla Barra degli Strumenti e conferma con OK.
Nel menu Layout e Immagini trovi l'icona per attivare la Riquadratura.
Account di gruppo
Ho un account di gruppo, dobbiamo accedere tutti con le stesse credenziali?
Negli account di gruppo ogni utente deve avere le sue credenziali. Quando si crea l'account vengono create le credenziali del primo operatore che diventa amministratore del gruppo. Gli altri operatori devono essere registrati nella sezione Il Mio Account > Impostazioni di Gruppo.
Creando gli utenti con il bottone Nuovo Utente non è necessario registrare altri indirizzi email e gli operatori potranno accedere su www.widgitonline.com con ID Gruppo/Nome utente e la password che è stata associata ad ognuno.
Posso condividere i documenti creati con gli altri utenti del gruppo?
L'amministratore o gli amministratori del gruppo possono creare nuove cartelle nella sezione Cartelle Condivise all'interno della sezione Documenti. Tutti gli utenti del gruppo possono copiare e visionare il materiale contenuto in queste cartelle.
I documenti e la libreria di ogni singolo utente è invece visibile soltanto dall'utente stesso o dall'amministratore del gruppo.
Pubblicazione e diffusione
Posso pubblicare/ condividere il materiale contenente simboli Widgit che creo con Widgit Online?
I simboli Widgit sono di proprietà di Widgit Software coperti da copyright internazionale e sono sottoposti a regole che vincolano la fruizione da parte di chi non è in possesso di una licenza dei simboli (di un software). Attenzione: le stesse regole di copyright vale anche per la pubblicazione su blog, Facebook, social o pagine web. La pubblicazione di file scaricabili e/o stampabili è sempre vietata.
In ogni pubblicazione (cartacea o su web) deve essere riportata la dicitura di Copyright che viene fornita in fase di autorizzazione.
Se hai bisogno di ulteriori informazioni, contattaci all'email copyright@auxilia.it