Concetti di Base
Riconoscere e distinguere forme, colori, dimensioni e quantità in modo semplice e operativo
A cura di Carmela Marchese e Paola Sarti
Concetti di base contiene attività che riguardano le discriminazioni percettive (colori, uguale/diverso), i concetti dimensionali (grande/piccolo, più grande di/più piccolo di), i principali concetti topologici per giungere al riconoscimento di forme, di quantità grossolane e infine affrontare una prima
conoscenza dei numeri fino a 5. Dopo Prime conoscenze del mondo, questo quaderno completa l’esplorazione dei concetti e delle conoscenze tipiche della fascia prescolare. Nelle pagine si alternano pittogrammi di comprensione immediata, illustrazioni molto chiare e immagini fotografiche evocative.
Symbook Penso& e la collana pensata per l’avvicinamento alla scuola primaria e ai primi apprendimenti, in forma molto semplice, in modo efficace, stimolante e coinvolgente.
Si rivolge ha chi ha particolare bisogno di facilitazioni percettive, di spazi operativi ampi, di un materiale di lavoro chiaro e accessibile.
Ogni volume è dedicato allo sviluppo di una specifica competenza, favorendo cosi una più chiara identificazione dei punti di forza e di debolezza di ciascun bambino. Tutte le attività sono proposte in forme percettivamente chiare, con elementi ben spaziati ed evidenziati.
Volume unico, 172 pagine
ISBN 978 88 85 740 27 3
Sfoglia il libro
La collana "Penso &"

I Symbook per la fascia prescolare
La nuova collana è dedicata a bambini e bambine che sono avviati verso gli apprendimenti formali e debbono consolidare le loro competenze di base. È dedicata in particolare a bambini che hanno bisogno di facilitazioni percettive, di spazi operativi ampi, di un materiale di lavoro chiaro e accessibile. Lo spessore della carta resiste alla manipolazione grossolana ed evita fastidiose trasparenze; la rilegatura a spirale garantisce la piena visibilità delle pagine e facilita lo sfogliamento indipendente del libro.

Libri operativi per le competenze di base
Ogni volume è dedicato allo sviluppo di una specifica competenza, favorendo così una più chiara identificazione dei punti di forza e di debolezza di ciascun bambino. Tutte le attività sono proposte in forme percettivamente chiare, con elementi ben spaziati ed evidenziati.
La struttura dei libri è semplice e ridondante, con un approccio altamente operativo, per favorire un avvicinamento agli apprendimenti efficace, stimolante e coinvolgente.

Supporti visivi efficaci
I numerosi supporti visivi, le immagini scelte con cura, i simboli e le facilitazioni percettive e visuo-spaziali aiutano la comprensione e l’operatività indipendente di chi di fatica a cimentarsi con materiali standard. Pur in una gradevolezza complessiva delle pagine, i libri sono privi di inutili elementi decorativi che distraggono dal focus dell’attività.
A cura di Carmela Marchese e Paola Sarti
Libro (252 pagine)
Formato: 21x26 cm.
Rilegatura: spirale COIL.
ISBN 978 88 85 740 27 3